28/05/09

Italian Coast Tour (terza tappa)

Ciao amici, finalmente sono pronto per dare inizio alla terza tappa del mio tour, mi sono trattenuto a Pescara più del dovuto, ma come resistere al fascino di questa stupenda città!!! Ecco qui di seguito la cartina della mia tappa odierna.

Come sempre decido di partire di buon ora, alle ore 7.30 sono già a bordo del mio Mooney. Dopo aver ricevuto l'autorizzazione al decollo da parte dell'ATC di Pescara eccomi nuovamente in volo.

Fortunatamente anche per oggi è previsto tempo sereno senza variazioni improvvise, un ultimo sguardo verso Pescara che scivola alle mie spalle.

Dopo pochi minuti di volo eccomi in prossimità di Ortona, comune della provincia di Chieti situato 22 Km a sud di Pescara.

Man mano che mi spingo sempre più a sud mi rendo conto che le acque sottostanti diventano sempre più limpide, e mentre osservo questo cambiamento graduale senza nemmeno rendermi conto, mi trovo in prossimità di Porto di Vasto.

Una leggera virata a destra ed eccomi sopra a Vasto, comune italiano della provincia di Chieti, è la 204° città per numero di abitanti in Italia e la 7° in Abruzzo.

E' davvero un susseguirsi di immagini stupende, è proprio vero, a volte noi italiani prediligiamo l'estero senza nemmeno sapere cosa può davvero offrire la nostra amata Italia. Ma ecco che mentre faccio questa breve riflessione, alle mie spalle stò lasciano Termoli.

Volto lo sguardo alla mia destra ed ecco il Lago di Lesina, un bacino lacustre salato situato a nord della Puglia tra il Tavoliere delle Puglie e il promontorio del Gargano.

Alla mia sinistra invece, ecco in lontananza le isole Tremiti, arcipelago dell'Adriatico sito a 12 miglia nautiche dal promontorio del Gargano. Ecco una foto fatta con la mia inseparabile fotocamera digitale.

Poco più avanti, alla mia destra ecco il lago di Varano, lago pugliese appartenente alla provincia di Foggia.

Eccomi giunto a Peschici, un comune della provincia di Foggia facente parte del Parco Nazionale del Gargano e della Comunità Montana del Gargano.

Una volta giunto sopra Peschici, effettuo una leggera virata a destra per giungere sopra a Vieste, è la città più orientale del promontorio del Gargano e della provincia di Foggia.

Poco più a sud del promontorio del Gargano ecco Manfredonia, una città a cui sono particolarmente legato perchè qui abitano due miei carissimi amici, a cui sono particolarmente legato.

A questo punto, mi dirigo verso Foggia, che sorge pressappoco al centro del Tavoliere delle Puglia, eccola in lontananza.

Foggia rappresenta la fine della mia terza tappa di questo tour, infatti atterrerò presso l'aeroporto Gino Lisa, situato a circa 3 Km dal centro della città.

Una volta atterrato mi dirigo verso l'area di parcheggio dell'aeroporto, dove sistemerò il mio Mooney per qualche giorno, il tempo di girovagare un pò per Foggia e progettare la mia quarta tappa.

Ok, per ora è tutto, non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima tappa del mio Italian Coast Tour.

07/05/09

Italian Coast Tour (seconda tappa)

Ciao amici, dopo qualche giorno trascorso a Rimini, è giunto il momento di riprendere il mio tour, qui di seguito vi riporto il tragitto della seconda tappa.

Ore 7.30 decollo dall'aeroporto internazionale Federico Fellini di Rimini. Anche oggi il tempo è davvero splendido, l'ideale per ammirare il panorama costiero italiano dall'alto.

Mentre stò sorvolando Riccione mi giro per un'ultima volta ad ammirare Rimini ed il suo aeroporto.

Poco dopo mi trovo esattamente tra Misano Adriatico e Cattolica, ed ecco davanti a me il Torrente Conca, che nasce dal Monte Carpegna (mt 1415), e dopo un corso di circa 50 Km si getta nell'Adriatico.

Eccomi arrivato su Pesaro, città dell'Italia centrale che si affaccia sul Mare Adriatico. Pesaro fu fondata dai Romani nel 184 a.C.

Ho da poco lasciato sulla mia destra l'aeroporto Raffaello Sanzio di Falconara Marittima ed ecco di fronte a me Ancona. Protesa verso il mare, la città sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, che protegge il più ampio porto naturale dell'Adriatico centrale.

Ecco davanti a me Pescara, città dell'Abruzzo situata sulla costa adriatica a livello del mare. E' caratterizzata da una costa bassa e sabbiosa; e nonostante sia una città costiera, il proprio clima è influenzato dai monti che la circondano (la Maiella e la catena del Gran Sasso).

Pescara segna la fine della mia seconda tappa di questo tour, mi dirigo pertanto verso l'aeroporto internazionale d'Abruzzo, un tempo chiamato Pasquale Liberi.

Una volta atterrato, mi dirigo verso l'area di parcheggio, dove lascerò il mio Mooney solamente per qualche giorno, giusto il tempo della mia solita visita alla città.

Per ora è tutto, non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento per la terza tappa. Grazie ed arrivederci.